|
SABATO 1 MARZO
2014
La Strada dell�Olio
"Le colline Fossatesi�
Con
il primo progetto educativo-ambientale dalle Olive all�Olio tra passato
e presente, ideato e curato dall�arch. Salvatore Cuzzucoli e
dall�Associazione culturale �I Fossatesi nel Mondo� con la
collaborazione dell��Agenzia dei Borghi Solidali�, si � dato avvio ad
un nuovo ciclo di lettura del territorio rurale Montebellese. E� partita
cos� una nuova iniziativa che vede coinvolti gli Istituti scolastici del
comprensorio, alla scoperta della tradizione e delle importanti attivit�
che caratterizzano l�economia rurale fossatese. L�attivit�
didattico-laboratoriale , tenutasi nei giorni scorsi ha avuto avvio
presso l�oleificio Billari e ha visto partecipe la classe II di scuola
primaria dell�Istituto Paritario �Figlie di Maria Immacolata � di Reggio
di Calabria, guidata dall�insegnante e Direttrice dell�istituto suor
Maria Carmen. Presente all�evento il parroco della comunit� Fossatese,
don Daniele Siciliano. L�attivit� di tipo immersivo ha fatto rivivere
alla scolaresca, ai genitori e agli accompagnatori presenti,
l�esperienza della raccolta delle olive, del conferimento in oleificio e
della successiva lavorazione. E� stato percorso il ciclo produttivo
completo partendo dalla raccolta del frutto, passando per la pesatura e
la pulitura, fino ad arrivare alla frangitura e alla separazione finale
dell�olio. Nonostante l�esigua et�, gli alunni hanno dimostrato grande
interesse e curiosit�, seguendo la spiegazione dell�Arch. Cuzzucoli che,
illustrando magistralmente le fasi salienti della lavorazione olearia,
ha tracciato interessantissimi paralleli tra le tecniche di produzione
odierne e quelle tradizionali. A conclusione un sostanzioso assaggio di
prodotti tipici fossatesi al suono di melodie tradizionali e una
sessione di giochi tradizionali hanno coinvolto grandi e piccini in un
fine giornata all�insegna del divertimento e della spensieratezza.









Gazzetta del Sud del 08/03/2014
|
|