|
PAGINA 2

RICORRENZE PARTICOLARI - MATRIMONI
Si ripete sempre l'invito a chi si riconoscer� di inviare commenti, correzioni, particolari, definizioni che al sottoscritto possono sfuggire.
Le foto che seguono
sono state tratte dall'album di famiglia. Le persone rappresentate nelle
varie immagini sono quello di pi� caro ed affettuoso che il sottoscritto
pu� avere. Sono nonni, genitori, zii, zie, cugini, fratelli, sorelle
ecc. Se chi si identificher� in queste foto non volesse la pubblicazione
delle stesse, mi contatti, si provveder� immediatamente ad eliminarle. |
|
Cliccare sulle foto per ingrandirle
 |
Il corteo nuziale � appena partita dalla casa della
sposa, lungo la fiumara e poi attraverso le strade del paese gli sposi e
tutti gli invitati, parenti, amici e conoscenti raggiungono la Chiesa |
Il giovane prete accoglie la coppia ai piedi
dell'altare e dopo una breve introduzione di elogio ai giovani sposi, di
esortazione alla sacralit� del rito, celebra il Sacramento del matrimonio |
 |
 |
La cerimonia � appena conclusa e si posa per
la prima foto all'esterno della chiesa. Gli sposi sono circondati
dai parenti pi� stretti e dagli amici pi� intimi. Poi ci sar�
spazio per le foto con tutti gli altri invitati |
Ci si avvia verso la sala del ricevimento, attraverso
la via principale del paese, quasi a coinvolgere tutti i paesani alla
felicit� degli sposi e alla soddisfazione dei genitori. |
 |
Un rito ormai dimenticato! Gli sposi rientrati
nell'abitazione della sposa, in ginocchio chiedono la benedizione
dei genitori, baciando loro la mano in segno di obbedienza e
sottomissione |
 |
 |
Ormai la cerimonia � conclusa, non resta che salutare
parenti ed amici posando per l'ultima foto prima della partenza per la luna
di miele. |
 |